Linux Kernel 5.1
Il nuovo kernel Linux 5.0 è cresciuto molto rapidamente in queste settimane, tanto che ora è stato rilasciato il nuovo kernel 5.1 annunciato il 5 maggio 2019.
Vale un po’ lo stesso ragiomanento del kernel 5.0, dove lo stesso Linus Torvalds precisa che la nuova versione non corrisponde ad un vero e proprio cambio di rotta, ma più ad una necessità “estetica”.
Ci sono diverse migliorie, come ad esempio:
Linux 5.1 brings many exciting changes including improved support for Intel Fastbook (enabled by default), Intel 22260 WiFi support, new I/O interface, new ACPI support, Raspberry Pi 3 Model A+ support by mainline, and a lot of new hardware support.
Valgono gli stessi ragionamento del kernel 5.0 per eseguirne l’aggiornamento.
Per aggiornare il kernel su una distribuzione CentOS, vi basta aggiungere un nuovo repository:
sudo yum -y install https://www.elrepo.org/elrepo-release-7.0-3.el7.elrepo.noarch.rpm
Opzionalmente, vi conviene anche aggiungere la chiave GPG:
sudo rpm --import https://www.elrepo.org/RPM-GPG-KEY-elrepo.org
A questo punto è possibile aggiornare il nuovo kernel tramite il pacchetto
kernel-ml.
Per distribuzioni Ubuntu, seguire questa guida.
Questo post è stato visto 2055 volte!